I 10 comandamenti della comunicazione online

Comunicare online non è diverso da comunicare nella realtà offline.

Esistono dei princìpi universali di rispetto e responsabilità delle parole che usiamo anche nel mondo virtuale.

Da un bellissimo progetto “Parole o-stili” nato in rete e per la rete, in questa puntata condivido il Manifesto con i 10 comandamenti della comunicazione non ostile online.

Perché dobbiamo impegnarci tutti a migliorare lo stile e il comportamento comunicativo quando stiamo in Rete.

Il Manifesto nasce con 10 comandamenti universali:

Il Manifesto della comunicazione non ostile online
Il Manifesto della comunicazione non ostile online

Ogni principio è stato declinato per diverse realtà e discipline, tra queste anche PER LA SCIENZA.

Il Manifesto della comunicazione non ostile in rete dedicato al mondo scientifico
Il Manifesto della comunicazione non ostile online per la SCIENZA

Trovi tutte le informazioni su questo bellissimo progetto di sensibilizzazione contro la violenza delle parole online, nel sito Parole O-stili.

Firma, sostieni, rispetta e promuovi il Manifesto.

Se lavori nell’ambito della salute e della scienza, firma, sostieni, rispetta e promuovi anche tu il Manifesto della comunicazione non ostile per la Scienza.

Io l’ho fatto e sono in ottima compagnia.

“Chi fa divulgazione online dovrebbe sempre rimanere fedele ai princìpi universali di rispetto e responsabilità.”